Il Corso di abilitazione a formatori per la sicurezza, segue le indicazioni del Decreto interministeriale del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Salute, del 06.03.2014 (GU 65 del 18.03.2013).
Con l'entrata in vigore dell'Accordo Stato Regioni del 07.07.2016, l'obbligo di avvalersi di formatori abilitati in materia di sicurezza è stato notevolmente esteso (art.3 e art. 12.1), includendo non più solo la docenza ai Corsi previsti agli artt.34 e 37 del D.Lgs 81/08 (cioè la formazione di DdL RSPP, lavoratori, preposti, RLS e dirigenti) ma anche tutti i corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro (fatti salvo ulteriori criteri stabiliti da norme specifiche), compresi tutti i corsi per ASPP/RSPP. Attraverso il Corso abilitante, il Formatore in materia di sicurezza deve quindi approfondire specifiche aree tematiche, in particolare:
ATTENZIONE: il Centro organizza il Corso sia in versione "tradizionale" sia in versione "integrata", cioè consente ai partecipanti che ne fanno richiesta di acquisire l'abilitazione a Formatore e di frequentare, in modo completare, il Corso Modulo C per l'abilitazione a RSPP (rispettando il dettato della Legge 98 del 09.08.2013).
DURATA DEL CORSO
Il corso abbina lezioni frontali a verifiche dell’apprendimento intermedie, oltre ad una prova finale, consentendo due diverse formule di partecipazione:
L’obbligo di frequenza è fissato per legge in misura non inferiore al 90% del monte ore complessivo; tale obbligo potrebbe essere quantificato in modo diverso se il tecnico intendesse acquisire anche CFP dal proprio Ordine o Collegio, dato che per questo potrebbero essere previsti percentuali di frequenza diverse.
ISCRIZIONE
Il corso prevede la partecipazione di un numero massimo di 35 iscritti (e un numero minimo di 15) che, all’atto della domanda, dovranno autocertificare il possesso di un titolo di studio non inferiore al Diploma di Scuola Media Superiore. I corsi si svolgono presso il Tecnopolo dell'Università di Ferrara, in via Saragat 13.
La richiesta di partecipazione si effettua compilando questo FORM DI ISCRIZIONE che consente di ricevere il link per completare il pagamento (da effttuarsi entro e non oltre 20 giorni dall'inizio del corso).
TARIFFA BASE
Il costo dei Corsi, da versare solo all’atto dell’iscrizione finale, è di:
La tariffa scontata dedicata agli aderenti il Protocollo di intesa (vedi sotto) verrà applicata anche a tutti i partecipanti che si saranno iscritti, contemporaneamente, anche al Corso A (25 ore) e al Corso B base (48 ore) per l'abilitazione a ASPP/RSPP organizzati dal Centro.
TARIFFA SCONTATA
In virtù del Protocollo di Intesa per la promozione della sicurezza, siglato fra il TekneHub e la Provincia, il Comune, il Dipartimento di Sanità Pubblica, l’INAIL, la DTL e l’Università di Ferrara (e dal 2015, anche i tecnici di tutti i Comuni della provincia di Ferrara) il personale che afferisce a queste strutture e che auto-dichiarerà di non svolgere anche attività libero professionale, avrà diritto a partecipare ai corsi con tariffa scontata, cioè:
Dipartimento di Architettura
via della Ghiara 36 | 44121 Ferrara
Dipartimento di Scienze Mediche
via Fossato di Mortara | 44121 Ferrara
Tecnopolo dell'Università di Ferrara
via Saragat 13 | 44122 Ferrara
e-mail: cias@unife.it
tel. +39.0532.293658
prof. Sante Mazzacane
e-mail: mzs@unife.it
Department of Architecture
University of Ferrara
via Quartieri, 8 | 44121 Ferrara
© Copyright 2016. All Rights Reserved.