Il CIAS organizza iniziative di aggiornamento tecnico e di divulgazione, aperte a tecnici, professionisti ed imprese, sui temi di ricerca cardine delle proprie unità operative ed è sempre a disposizione di utenti che avessero necessità di sviluppare percorsi didattici ad hoc per la propria struttura e le proprie esigenze (imprese, pubbliche amministrazioni, ecc).
In virtù delle specifiche competenze dei propri membri, il Centro accredita i propri corsi ai sensi del D.Lgs 81/08, cioè dell'abilitazione, della qualificazione e dell'aggiornamento in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro degli addetti (formazione dirigenti, preposti, lavoratori, RLS, addetti alle macchine operatrici, ecc), degli ASPP/RSPP, del Coordinatori per la Sicurezza, dei progettisti per la prevenzione incendi (DPR 151/2011, Liste Ministeriali ex 818/84) e degli amministratori condominiali (DM Giustizia 13/08/2014 n° 140).
Il Centro sviluppa anche percorsi formativi legati a temi specialistici direttamente correlati alle proprie ricerche, ad esempio in materia di accessibilità e Universal Design, tecnologia e materiali costruttivi, comfort e benessere, procedure di analisi microbiologiche, ecc.
CORSI A CALENDARIO
data | evento | iscrizioni |
2021 (44 ORE) | Corso integrativo per l'abilitazione a Coordinatore della Sicurezza dei ASPP/RSPP (come da ASR 07.07.2016 All. III) 44 ore (16 ore metodologiche/organizzative + 24 ore pratiche + 4 test) Crediti: CFP (Architetti, Geometri, Periti Industriali) - corso valido anche per l'aggiornamento di ASPP/RSPP e CSP/CSE abilitati prima dell'entrata in vigore dell'ASR 07.07.2016. | |
2021 | Corso REVIT INTEGRATION: strumenti e applicazioni ai progetti di recupero e restauro (21 ore) BIM Crediti: CFP (Architetti, Geometri, Periti Industriali) | |
2021 (18 ORE) | Corso Mod. B Speciale MOD. SP2 per ASPP-RSPP (ASR 07.07.2016) | Attività estrattive/Costruzioni (16 ore + verifiche) Crediti: CFP (Architetti, Geometri, Periti Industriali) Corso valido anche per l'aggiornamento di ASPP/RSPP e CSP/CSE abilitati prima dell'entrata in vigore dell'ASR 07.07.2016. | |
2021 | CORSO REVIT STRUTTURE (21 ore) BIM 3a ediz. Crediti: CFP (Architetti, Geometri, Periti Industriali) | |
2021 | CORSO REVIT MEP IMPIANTI (14 ore) BIM 2a ediz. Crediti: CFP (Architetti, Geometri, Periti Industriali) | |
2021 | Corso Mod. B Speciale MOD. SP1 per ASPP-RSPP (ASR 07.07.2016) | Agricoltura e pesca (12 ore + verifiche) + valido anche come aggiornamento ASPP/RSPP | |
2021 | CORSO REVIT IMPIANTI ADVANCED (14 ore) BIM Crediti: CFP (Architetti, Geometri, Periti Industriali) | |
2021 | CORSO REVIT AVANZATO (21 ore) BIM 3a ediz. Crediti: CFP (Architetti, Geometri, Periti Industriali) | |
20 novembre 2020 / 16 aprile 2021 (16 corsi per totale 52 ore) streaming sincrono | CICLO DI 16 CORSI DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI Aut. Min. Reg. E-R n.22933 del 24.09.2020 (corsi idonei all'aggiornamento per i tecnici iscritti Liste Ministeriali dei professionisti in prevenzione incendi) I corsi sono prenotabili singolarmente (dal 10/11/2020) o in pacchetti, secondo un calendario che si sviluppa tra novembre 2020 e aprile 2021. Crediti: CFP + agg. VVF DPR 151/2011 + agg. ASPP/RSPP (per chi non necessita di crediti anticendio) | |
26 ottobre 2020 / maggio 2021 (120 ore) streaming sincrono | CORSO BASE DI PREVENZIONE INCENDI Aut. Min. Reg.E-R n.23046 del 25.09.2020 (corso di 120 ore idoneo all'abilitazione nazionale per l'iscrizione alle Liste Ministeriali dei professionisti in prevenzione incendi) Il calendario del corso base è integrabile con la domanda di partecipazione anche ad un corso di approfondimento che si svolgerà in modo complementare. | formazioneth@unife.it |
05 ottobre 2020 (16/19:00) streaming sincrono | La gestione del condominio tra crisi ed opportunità CORSO 6: La manutenzione urgente in condominio Crediti (test finale obbligatorio): 3 ore corso agg. Amm. Cond. (DM 140/2014); 3 ore semin. agg. tecnico: 3 CFP geometri, 3+3 CFP periti ind. | formazioneth@unife.it |
28 settembre 2020 (16/19:00) streaming sincrono | La gestione del condominio tra crisi ed opportunità CORSO 5: Aspetti critici di gestione del condominio Crediti (test finale obbligatorio): 3 ore corso agg. Amm. Cond. (DM 140/2014); 3 ore semin. agg. tecnico: 3 CFP geometri, 3+3 CFP periti ind. | formazioneth@unife.it |
25 settembre 2020 (16/19:00) streaming sincrono | La gestione del condominio tra crisi ed opportunità CORSO 4: Antenne e impianti fotovoltaici in condominio Crediti (test finale obbligatorio): 3 ore corso agg. Amm. Cond. (DM 140/2014); 3 ore semin. agg. tecnico: 3 CFP geometri, 3+3 CFP periti ind. | formazioneth@unife.it |
21 settembre 2020 (16/19:00) streaming sincrono | La gestione del condominio tra crisi ed opportunità CORSO 3: Norme antincendio nel condominio Crediti (test finale obbligatorio): 3 ore corso agg. Amm. Cond. (DM 140/2014); [3 ore semin. agg. D.Lgs 81/08 oppure 3 ore semin. DPR 151/2011]; 3 ore semin. agg. tecnico: 3 CFP architetti (da autocertificare su IMateria: corsi sicurezza), 3 CFP geometri, 3+3 CFP periti ind. | formazioneth@unife.it |
18 settembre 2020 (16/19:00) streaming sincrono | La gestione del condominio tra crisi ed opportunità CORSO 2: Disposizioni Covid, spazi comuni e condominio Crediti (test finale obbligatorio): 3 ore corso agg. Amm. Cond. (DM 140/2014); 3 ore semin. agg. D.Lgs 81/08; 3 ore semin. agg. tecnico: 3 CFP architetti (da autocertificare su IMateria: corsi sicurezza), 3 CFP geometri, 3+3 CFP periti ind. | formazioneth@unife.it |
14 settembre 2020 (16/19:00) streaming sincrono GRATUITO | La gestione del condominio tra crisi ed opportunità CORSO 1: Incentivi fiscali per la ristrutturazione nel condominio Si ringraziano della collaborazione: ENEA, Harley & Dikkinson Crediti (test finale obbligatorio): 3 ore corso agg. Amm. Cond. (DM 140/2014); 3 ore semin. agg. tecnico: 3 CFP architetti, 3 CFP geometri, 3+3 CFP periti ind. | |
05 giugno 2020 (14/18:00) streaming sincrono | Approfondimento della Regola Tecnica Antincendi (RTO e RTV) CORSO 08: DM 03.08.2015: gestione delle aree a rischio specifico (V1/3) e applicazioni pratiche Crediti: CFP + 4 corso VVF DPR 151/2011 + 4 sem.agg. ASPP/RSPP (per chi non chiede crediti anticendio) | formazioneth@unife.it |
18 febbraio 2020 (14/18:00) | Approfondimento della Regola Tecnica Antincendi (RTO e RTV) CORSO 07: DM 03.08.2015: il controllo dell’incendio e la progettazione di sistemi e impianti (S6/10) Crediti: CFP + 4 corso VVF DPR 151/2011 + 4 sem.agg. ASPP/RSPP (per chi non chiede crediti anticendio) | formazioneth@unife.it |
06 febbraio 2020 (14/18:00) | Manutenzioni e controlli periodici ai sistemi di protezione attiva e passiva Crediti: CFP + 4 corso VVF DPR 151/2011 + 4 sem.agg. ASPP/RSPP (per chi non chiede crediti anticendio) | formazioneth@unife.it |
28 gennaio 2020 (14/18:00) | Approfondimento della Regola Tecnica Antincendi (RTO e RTV) CORSO 06: DM 03.08.2015: implementazione della strategia antincendio ed esodo (S4/5) Crediti: CFP + 4 corso VVF DPR 151/2011 + 4 sem.agg. ASPP/RSPP (per chi non chiede crediti anticendio) | formazioneth@unife.it |
17 gennaio / 01 febbraio 2020 | CORSO REVIT ARCHITECTURE (30 ore) BIM 6a ediz. Crediti: CFP (Architetti, Geometri, Periti Industriali) | formazioneth@unife.it |
13, 16 e 20 gennaio 2020 (12 ore) | Corso Base di Primo Soccorso | Gruppo B e C ai sensi del d.lgs 81/08 e del dms n.388 del 15.07.2003 Dato che sono disponibili pochissimi posti, chi fosse interessato può scrivere direttamente a: formazioneth@unife.it | ISCRIZIONE DIRETTA: formazioneth@unife.it |
09 gennaio 2020 (14/18:00) | Approfondimento della Regola Tecnica Antincendi (RTO e RTV) CORSO 05: DM 03.08.2015: esercizi di progettazione e calcolo (sezioni S1/3, M1/3) Crediti: CFP + 4 corso VVF DPR 151/2011 + 4 corso ASPP/RSPP (per chi non chiede crediti anticendio) | formazioneth@unife.it |
10 dicembre 2019 (09/13:00) | Approfondimento della Regola Tecnica Antincendi (RTO e RTV) CORSO 04: DM 03.08.2015: il ruolo dell’ingegneria antincendio, scenari e salvaguardia della vita (M1/3) Crediti: CFP + 4 corso VVF DPR 151/2011 + 4 corso ASPP/RSPP (per chi non chiede crediti anticendio) | formazioneth@unife.it |
27 novembre 2019 (09/13:00) | Approfondimento della Regola Tecnica Antincendi (RTO e RTV) CORSO 03: DM 03.08.2015: compartimentazione delle attività (S3) e reazione dei materiali (S1) Crediti: CFP + 4 corso VVF DPR 151/2011 + 4 sem.agg. ASPP/RSPP (per chi non chiede crediti anticendio) | formazioneth@unife.it |
05 novembre 2019 (14/18:00) | Approfondimento della Regola Tecnica Antincendi (RTO e RTV) CORSO 02: DM 03.08.2015: comportamento al fuoco delle strutture (S2) Crediti: CFP + 4 corso VVF DPR 151/2011 + 4 corso ASPP/RSPP (per chi non chiede crediti anticendio) | formazioneth@unife.it |
22 ottobre 2019 08:30/13:00 CNA di Ferrara GRATUITO | CORSO 4: Rimozione amianto: il punto di vista del committente e del tecnico progettista Organizzato in coordinamento con il CNA provinciale di Ferrara, l'UO PSAL dell'Azienda USL di Ferrara e gli Ordini e Collegi professionali. Si ringrazia della collaborazione: Scuola Edile di Bologna. Crediti (test finale obbligatorio): 4 ore corso agg. Amm. Cond. (DM 140/2014); 4 ore corso agg. tecnico con CFP: 4 CFP geometri; 4 +3 CFP periti ind.; 4 CFP architetti; valido anche come aggiornamento ASPP/RSPP e CSP/CSE e per ll’aggiornamento formativo di lavoratori, preposti, dirigenti/datori di lavoro (art. 37 D.Lgs 81/08). | formazioneth@unife.it |
15 ottobre 2019 (14/18:00) | Approfondimento della Regola Tecnica Antincendi (RTO e RTV) CORSO 01: Lo stato dell’arte della Regola Tecnica a cinque anni dalla sua prima emanazione: contenuto e campo di applicazione Crediti: CFP + 4 corso VVF DPR 151/2011 + 4 corso ASPP/RSPP (per chi non chiede crediti anticendio) | formazioneth@unife.it |
15 ottobre 2019 08:30/13:00 CNA di Ferrara GRATUITO | CORSO 3: Apprestamenti a terra o ancorati e lavori su fune Organizzato in coordinamento con il CNA provinciale di Ferrara, l'UO PSAL dell'Azienda USL di Ferrara e gli Ordini e Collegi professionali. Crediti (test finale obbligatorio): 4 ore corso agg. Amm. Cond. (DM 140/2014); 4 ore corso agg. tecnico con CFP: 4 CFP geometri; 4 +3 CFP periti ind.; 4 CFP architetti; valido anche come aggiornamento ASPP/RSPP e CSP/CSE e per ll’aggiornamento formativo di lavoratori, preposti, dirigenti/datori di lavoro (art. 37 D.Lgs 81/08). | formazioneth@unife.it |
08 ottobre 2019 08:30/13:00 CNA di Ferrara GRATUITO | CORSO 2: Il conto termico (meccanismi di accesso e finanziamento) Organizzato in coordinamento con il CNA provinciale di Ferrara e gli Ordini e Collegi professionali. Si ringraziano della collaborazione: ENI gas e luce, Harley & Dikkinson, SEA spa. Crediti (test finale obbligatorio): 4 ore corso agg. Amm. Cond. (DM 140/2014); 4 ore corso agg. tecnico con CFP: 3 CFP geometri; 4 +3 CFP periti ind.; 4 CFP architetti | formazioneth@unife.it |
07 ottobre 2019 13:30/18:00 CNA di Ferrara GRATUITO | CORSO 1: Detrazioni fiscali (ristrutturazioni, sismica, efficienza energetica, cessione credito) Organizzato in coordinamento con il CNA provinciale di Ferrara e gli Ordini e Collegi professionali. Si ringraziano della collaborazione: ENI gas e luce, Harley & Dikkinson, SEA spa. Crediti (test finale obbligatorio): 4 ore corso agg. Amm. Cond. (DM 140/2014); 4 ore corso agg. tecnico con CFP: 3 CFP geometri; 4 +3 CFP periti ind.; 4 CFP architetti | formazioneth@unife.it |
13 giugno 2019 (14/18:00) REGGIO EMILIA | DMI 23 novembre 2018: Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività commerciali, ove sia prevista la vendita e l’esposizione di beni, con superficie lorda superiore a 400 mq, comprensiva di servizi, depositi e spazi comuni coperti (ai sensi dell'art. 15 del D.Lgs 08.03.2006, n. 139) Crediti: CFP + 4 corso VVF DPR 151/2011 | formazioneth@unife.it |
08 - 30 maggio 2019 (32 ore) | CORSO ABILITAZIONE RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) (32 ore - GRATUITO) In collaborazione con gli Enti aderenti al Protocollo Comfort, Salute e Sicurezza, in particolare: Università degli Studi di Ferrara, Azienda USL di Ferrara, INAIL sede di Ferrara, Ispettorato Territoriale del Lavoro di Ferrara e Rovigo, Provincia di Ferrara e Comune di Ferrara. | formazioneth@unife.it |
15 marzo / 08 aprile 2019 (18 ore) | Corso Mod. B Speciale MOD. SP4 per ASPP-RSPP (ASR 07.07.2016) | Chimico/petrolchimico (16 ore + verifiche) + valido anche come aggiornamento (anche per singole lezioni) ASPP/RSPP | formazioneth@unife.it |
13 marzo / 10 aprile 2019 (18 ore) | Corso Mod. B Speciale MOD. SP2 per ASPP-RSPP (ASR 07.07.2016) | Attività estrattive/Costruzioni (16 ore + verifiche) Crediti: CFP + valido anche come aggiornamento (anche per singole lezioni) ASPP/RSPP e CSP/CSE | formazioneth@unife.it |
12, 19, 21, 26 marzo 2019 | CORSO REVIT ARCHITETTURA (30 ore) BIM 5a ediz. Crediti: CFP (Geometri, Periti Industriali) | formazioneth@unife.it |
07 marzo 2019 (4 ore) REGGIO EMILIA | PROGETTAZIONE ANTINCENDIO DELLE AUTORIMESSE CORSO 02: Raffronto fra l’approccio del DM 01.02.1986 e la nuova V6 del DM 21/02/2017 Crediti: CFP agronomi, architetti, geometri, ingegneri, periti industriali, periti agrari + 4 corso VVF DPR 151/2011 | formazioneth@unife.it |
22 febbraio 2019 (4 ore) REGGIO EMILIA | PROGETTAZIONE ANTINCENDIO DELLE AUTORIMESSE CORSO 01: Le scelte progettuali per le autorimesse con la nuova RTV V6 Autorimesse (DM 21/02/2017) Crediti: CFP agronomi, architetti, geometri, ingegneri, periti industriali, periti agrari + 4 corso VVF DPR 151/2011 | formazioneth@unife.it |
11/25 febbraio 2019 (25-35 ore) | Corso Mod.C per RSPP e Formatore per la Sicurezza 25 ore a corso oppure 35 ore in versione integrata | formazioneth@unife.it |
5 febbraio 2019 (14/18:00) | DMI 23 novembre 2018: Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività commerciali, ove sia prevista la vendita e l’esposizione di beni, con superficie lorda superiore a 400 mq, comprensiva di servizi, depositi e spazi comuni coperti (ai sensi dell'art. 15 del D.Lgs 08.03.2006, n. 139) Crediti: CFP + 4 corso VVF DPR 151/2011 | formazioneth@unife.it |
CORSI SVOLTI ANNUALMENTE CON PRE-ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
(attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti)
CORSI DI ABILITAZIONE PER ASPP/RSPP/Coordinatori/Formatori: Moduli B, B specialistici e C (ASR 07.07.2016), Corso Formatori per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (DIM 05.06.2013) e Coordinatore per la Sicurezza (art. 98 e allegato XIV del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.) |
CORSI DI FORMAZIONE BIM: CAD, REVIT, RECAP |
CORSO DI ABILITAZIONE A PROGETTISTA DELLA PREVENZIONE INCENDI (DM 05.08.2011, ex 818/84): prossimo corso a gennaio 2020. |
Molte attività formative del Centro vengono sviluppate nell'ambito di convegni e seminari, anche in collaborazione con altri o su invito, si consiglia quindi di visitare anche la nostra pagina dedicata agli EVENTI.
SE VOLETE ESSERE INFORMATI IN MERITO AI NOSTRI CORSI E SEMINARI CHIEDETE L'ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER A:
formazioneth@unife.it
Gestione dei dati:
Laboratorio con accreditamento ACCREDIA n. 1767L del 26.06.2019 per rilievo della contaminazione in aria e superfici di ambienti di lavoro, camere bianche, sale operatorie e ambienti a contaminazione controllata.
Dipartimento di Architettura
via della Ghiara 36 | 44121 Ferrara
Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche
via Luigi Borsari 46 | 44121 Ferrara
Tecnopolo dell'Università di Ferrara
via Saragat 13 | 44122 Ferrara
e-mail: cias@unife.it
tel. +39.0532.293658
prof. Sante Mazzacane
e-mail: mzs@unife.it
Department of Architecture
University of Ferrara
via Quartieri, 8 | 44121 Ferrara
© Copyright 2016. All Rights Reserved.