Il CIAS organizza iniziative di aggiornamento tecnico e di divulgazione, aperte a tecnici, professionisti ed imprese, sui temi di ricerca cardine delle proprie unità operative ed è sempre a disposizione di utenti che avessero necessità di sviluppare percorsi didattici ad hoc per la propria struttura e le proprie esigenze (imprese, pubbliche amministrazioni, ecc).
In virtù delle specifiche competenze dei propri membri, il Centro accredita i propri corsi ai sensi del D.Lgs 81/08, cioè dell'abilitazione, della qualificazione e dell'aggiornamento in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro degli addetti (formazione dirigenti, preposti, lavoratori, RLS, addetti alle macchine operatrici, ecc), degli ASPP/RSPP, del Coordinatori per la Sicurezza, dei progettisti per la prevenzione incendi (DPR 151/2011, Liste Ministeriali ex 818/84) e degli amministratori condominiali (DM Giustizia 13/08/2014 n° 140).
Il Centro sviluppa anche percorsi formativi legati a temi specialistici direttamente correlati alle proprie ricerche, ad esempio in materia di accessibilità e Universal Design, tecnologia e materiali costruttivi, comfort e benessere, procedure di analisi microbiologiche, ecc.
CORSI A CALENDARIO
data | evento | iscrizioni |
2023 (le date a calendario sono solo indicative) | CORSO ABILITANTE FORMATORE PER LA SICUREZZA (DMI 06.03.2013) 24 ore + test apprendimento CFP in convenzione: Architetti, Geometri, Periti Industriali (altri a cura dell'iscritto come da proprio regolamento) | |
2023 (le date a calendario sono solo indicative) | CORSO ABILITANTE RSPP MOD.C (ASR 07.07.2016) 24 ore + test apprendimento CFP in convenzione: Architetti, Geometri, Periti Industriali (altri a cura dell'iscritto come da proprio regolamento) | |
01 giugno/12 ottobre 2023 8 corsi (15/18:00 - 3 ore cad) 24 ore streaming sincrono | Approfondimenti in materia di gestione della sicurezza e prevenzione incendi Questo ciclo si compone di 8 corsi (3 ore cad) tra loro complementari, lasciando però a ciascun professionista la possibilità di iscriversi a quelli che ritiene di proprio specifico interesse. Si terranno in streaming sincrono nei mesi di giugno, settembre ed ottobre 2023. Aut. Min. in fase di elaborazione (corso idoneo all'aggiornamento per i tecnici iscritti Liste Ministeriali dei professionisti in prevenzione incendi) | ISCRIZIONI DAL 02/04/2023 (corsi a numero chiuso) |
19 aprile/20 ottobre 2023 (120 ore) streaming sincrono | CORSO BASE DI PREVENZIONE INCENDI Aut. Min. 3759 del 13.03.2023 (corso di 120 ore idoneo all'abilitazione nazionale per l'iscrizione alle Liste Ministeriali dei professionisti in prevenzione incendi) Corso organizzato insieme a Ordine dei Periti Industriali delle Province di Bologna e Ferrara, Ordine degli Architetti PPC di Ferrara e Collegio dei Geometri di Ferrara. Il calendario del corso base (120 ore) è integrabile con la domanda di partecipazione anche ad una serie di corsi di approfondimento (facoltativi, 24 ore) che si svolgeranno in modo complementare. | (corso a numero chiuso) |
09 marzo 2023 14/17:00 - 3 ore streaming sincrono | Aut. Min. Dir. ER 5655 del 02.03.2022 (corso idoneo all'aggiornamento per i tecnici iscritti Liste Ministeriali dei professionisti in prevenzione incendi) Crediti: CFP + agg. VVF DPR 151/2011 oppure agg. ASPP/RSPP (per chi frequenta ai fini della propria formazione in materia di sicurezza D.Lgs 81/08) | POSTI ESAURITI |
28 novembre 2022 /24 gennaio 2023 8 corsi (14/17:00 - 3 ore cad) 24 ore streaming sincrono | Questo ciclo si compone di 8 corsi (3 ore cad) tra loro complementari, lasciando però a ciascun professionista la possibilità di iscriversi a quelli che ritiene di proprio specifico interesse. Si tengono in streaming sincrono. Aut. Min. DirER 34281 del 03.11.2022 (corso idoneo all'aggiornamento per i tecnici iscritti Liste Ministeriali dei professionisti in prevenzione incendi) Crediti: CFP + agg. VVF DPR 151/2011oppure agg. ASPP/RSPP (per chi frequenta ai fini della propria formazione in materia di sicurezza D.Lgs 81/08) | formazioneth@unife.it |
18 novembre 2022 (14/17:00 - 3 ore) streaming sincrono | Aut. Min. DirER 34252 del 03.11.2022 (corso idoneo all'aggiornamento per i tecnici iscritti Liste Ministeriali dei professionisti in prevenzione incendi) Crediti: CFP + agg. VVF DPR 151/2011 oppure agg. ASPP/RSPP (per chi frequenta ai fini della propria formazione in materia di sicurezza D.Lgs 81/08) | formazioneth@unife.it |
20 ottobre 2022 (14/17:00 - 3 ore) streaming sincrono | Aut. Min. Reg. E-R n. 31946 del 11.10.2022 (corso idoneo all'aggiornamento per i tecnici iscritti Liste Ministeriali dei professionisti in prevenzione incendi) Crediti: CFP + agg. VVF DPR 151/2011 oppure agg. ASPP/RSPP (per chi frequenta ai fini della propria formazione in materia di sicurezza D.Lgs 81/08) | formazioneth@unife.it |
14 aprile 2022 (3 ore) streaming sincrono | La prevenzione incendi sui luoghi di lavoro: gestione in esercizio e delle manutenzioni (Decreti Ministeriali 01 e 02 settembre 2021) - seconda edizione Aut. Min. Reg. E-R n.7361 del 18.02.2022 (corso idoneo all'aggiornamento per i tecnici iscritti Liste Ministeriali dei professionisti in prevenzione incendi) Crediti: CFP + agg. VVF DPR 151/2011 oppure agg. ASPP/RSPP (per chi frequenta ai fini della propria formazione in materia di sicurezza D.Lgs 81/08) | formazioneth@unife.it |
03.03/12.05.2022 (18 ore, 6 x 3 ore) streaming sincrono | CICLO DI 6 CORSI DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI Aut. Min. Reg. E-R n.7940 del 22.02.2022 (corsi idonei all'aggiornamento per i tecnici iscritti Liste Ministeriali dei professionisti in prevenzione incendi) I corsi sono prenotabili singolarmente o in pacchetti scontati, secondo un calendario che si sviluppa tra marzo e maggio 2022. Crediti: CFP + agg. VVF DPR 151/2011 oppure agg. ASPP/RSPP (per chi frequenta ai fini della propria formazione in materia di sicurezza D.Lgs 81/08) | formazioneth@unife.it |
24.01/06.06.2022 (120 ore) streaming sincrono | CORSO BASE DI PREVENZIONE INCENDI Aut. Min. 710 del 18.01.2022 (corso di 120 ore idoneo all'abilitazione nazionale per l'iscrizione alle Liste Ministeriali dei professionisti in prevenzione incendi) Il calendario del corso base è integrabile con la domanda di partecipazione anche ad una serie di corsi di approfondimento che si svolgeranno in modo complementare. | formazioneth@unife.it |
14.12.2021/17.02.2022 (18 ore, 6 x 3 ore) streaming sincrono | CICLO DI 6 CORSI DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI Aut. Min. Reg. E-R n.32905 del 30.11.2021 (corsi idonei all'aggiornamento per i tecnici iscritti Liste Ministeriali dei professionisti in prevenzione incendi) I corsi sono prenotabili singolarmente o in pacchetti scontati, secondo un calendario che si sviluppa tra dicembre 2021 e febbraio 2022. Crediti: CFP + agg. VVF DPR 151/2011 oppure agg. ASPP/RSPP (per chi frequenta ai fini della propria formazione in materia di sicurezza D.Lgs 81/08) | formazioneth@unife.it |
10.01/17.02.2022 (50 ore) streaming sincrono | CORSO ABILITANTE ASPP/RSPP MOD.B generale (ASR 07.07.2016) 48 ore + test apprendimento CFP in convenzione: Architetti, Geometri, Periti Industriali (altri a cura dell'iscritto come da proprio regolamento) | CORSO ANNULLATO |
03/25.11.2021 (30 ore) streaming sincrono | CORSO ABILITANTE ASPP/RSPP MOD.A (ASR 07.07.2016) 28 ore + test apprendimento CFP in convenzione: Architetti, Geometri, Periti Industriali (altri a cura dell'iscritto come da proprio regolamento) | CORSO ANNULLATO |
01-29 ottobre 2021 (36 ore; 21 ore in FAD e 15 ore in presenza) richiesto greenpass | CORSO BASE DI FORMAZIONE RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza), art.47 tutti gli Ateco Per partecipare occorre che l'azienda fornisca atto di nomina. Il corso è gratuito per gli Enti pubblici. | formazioneth@unife.it |
29 giugno 2021 / 26 agosto 2021 (14 corsi per totale 42 ore) streaming sincrono | CICLO DI 14 CORSI DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI Aut. Min. Reg. E-R n.15484 del 10.06.2021 (corsi idonei all'aggiornamento per i tecnici iscritti Liste Ministeriali dei professionisti in prevenzione incendi) I corsi sono prenotabili singolarmente o in pacchetti scontati, secondo un calendario che si sviluppa tra fine giugno e fine agosto 2021. Crediti: CFP + agg. VVF DPR 151/2011 oppure agg. ASPP/RSPP (per chi frequenta ai fini della propria formazione in materia di sicurezza D.Lgs 81/08) | formazioneth@unife.it |
CORSI SVOLTI ANNUALMENTE CON PRE-ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
(attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti)
CORSI DI ABILITAZIONE PER ASPP/RSPP/Coordinatori/Formatori: Moduli B, B specialistici e C (ASR 07.07.2016), Corso Formatori per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (DIM 05.06.2013) e Coordinatore per la Sicurezza (art. 98 e allegato XIV del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.) |
CORSI DI FORMAZIONE BIM: CAD, REVIT, RECAP |
Molte attività formative del Centro vengono sviluppate nell'ambito di convegni e seminari, anche in collaborazione con altri o su invito, si consiglia quindi di visitare anche la nostra pagina dedicata agli EVENTI.
SE VOLETE ESSERE INFORMATI IN MERITO AI NOSTRI CORSI E SEMINARI CHIEDETE L'ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER A:
formazioneth@unife.it
Gestione dei dati:
Laboratorio con accreditamento ACCREDIA n. 1767L del 26.06.2019 per rilievo della contaminazione in aria e superfici di ambienti di lavoro, camere bianche, sale operatorie e ambienti a contaminazione controllata.
Dipartimento di Architettura
via della Ghiara 36 | 44121 Ferrara
Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche
via Luigi Borsari 46 | 44121 Ferrara
Tecnopolo dell'Università di Ferrara
via Saragat 13 | 44122 Ferrara
e-mail: cias@unife.it
tel. +39.0532.293658
prof. Sante Mazzacane
e-mail: mzs@unife.it
Department of Architecture
University of Ferrara
via Quartieri, 8 | 44121 Ferrara
© Copyright 2016. All Rights Reserved.
GESTIONE DEI DATI
Potrete rivolgervi al titolare del trattamento per esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D. lsg 196/03, come indicato nell'informativa completa disponibile a questo link: MODULO DI CONSENSO INFORMATO.
Titolare del trattamento dei dati è l'arch. Maddalena Coccagna del Centro di ricerca CIAS, Università degli Studi di Ferrara.