Convalida della qualità dell’aria interna (IAQ), del comfort abitativo e del funzionamento degli impianti tecnologici di ambienti di qualunque genere, con particolare riferimento a quelli ad elevata sterilità (UNI EN ISO 14 644, UNI EN ISO 14 698);
Esecuzione di prove di portata aria e fluidi di qualunque genere, determinazione della Classe di contaminazione ambientale, DOP test, visualizzazione dei flussi di aria mediante gas traccianti, test di velocità dell’aria, rilievo dei campi di temperatura di aria e superfici, umidità relativa, differenze di pressione, monitoraggio microbiologico di aria e superfici (legionella, stafilo, ecc.);
Progettazione e messa a punto dei sistemi di regolazione di impianti tecnologici in ambienti ad elevata complessità (ospedali, industria, ecc);
Studio delle attività periodiche relative alla manutenzione impiantistica ed edilizia e al monitoraggio microbiologico, per ambienti ad elevata sterilità;
Analisi e caratterizzazione energetica di edifici con qualunque destinazione d’uso, con particolare riferimento a edifici ospedalieri, anche attraverso la predisposizione di modelli numerici per la previsione dei consumi elettrici, termo frigoriferi e di acqua ad uso sanitario e di fluidi di qualunque genere.
Laboratorio con accreditamento ACCREDIA n. 1767L del 26.06.2019 per rilievo della contaminazione in aria e superfici di ambienti di lavoro, camere bianche, sale operatorie e ambienti a contaminazione controllata.
Dipartimento di Architettura
via della Ghiara 36 | 44121 Ferrara
Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione
Potrete rivolgervi al titolare del trattamento per esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D. lsg 196/03, come indicato nell'informativa completa disponibile a questo link: MODULO DI CONSENSO INFORMATO.
Titolare del trattamento dei dati è l'arch. Maddalena Coccagna del Centro di ricerca CIAS, Università degli Studi di Ferrara.